Una guida per arrivare sano e salvo alla tua meta
- SM2 Consulenza
- 9 apr 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 18 gen

Ho scritto questo articolo durante il periodo del COVID, un momento che ci ha spinto a riflettere su cosa conta davvero per noi e su quale sia la strada da seguire per raggiungere la felicità. Ma non dovrebbe essere necessaria una pandemia per fermarci e porci queste domande fondamentali. Buona lettura!!!
...sono certa che in questi giorni, che ci obbligano a stare a casa, tutti noi ci siamo ritrovati ad avere più tempo per pensare...
Improvvisamente ci siamo dovuti fermare: la situazione di emergenza che stiamo vivendo ci ha catapultato fuori dalle nostre abitudini, da quelle che erano le 'cose di tutti i giorni'.... dalle corse frenetiche... ma per arrivare dove?
Sono proprio i momenti di maggiore difficoltà che ci spingono a rivedere le nostre priorità, e penso che, mai come adesso, sentiamo il bisogno di rimettere a fuoco cosa è veramente importante per noi e quali sono gli obiettivi che possiamo e vogliamo raggiungere.
Dove vuoi andare?
Sei sul percorso giusto che ti permetterà di raggiungere la meta?
:
Su suggerimento di un caro amico, ho iniziato a leggere il libro di Michael Hyatt e Daniel Harkavy, che si intitola:
COME REALIZZARE IL TUO PERSONALE PIANO DI VITA
Una guida che, attraverso alcune domande mirate, aiuta a riflettere e capire se ti stai muovendo nella giusta direzione per realizzare il TUO progetto di vita.
Cosa è veramente importante per te?
Cosa ti preoccupa?
Conosci il punto in cui ti trovi adesso?
Dove vuoi arrivare?
Questo significa che devi conoscere il tuo punto di partenza e scegliere la tua meta.
Se non sei consapevole di tutto questo il tuo viaggio sarà alla cieca e sarà difficile, se non impossibile, arrivare a destinazione!
E’ una scelta PERSONALE, che dipende dalle TUE priorità.
Sei TU che decidi dove vuoi andare, non puoi delegare, tanto meno può esistere un percorso STANDARD che possa andare bene per tutti, perché ognuno avrà il suo.
A seconda dell’età, dei legami familiari, della situazione lavorativa, delle aspirazioni e delle passioni i progetti saranno diversi:
costruirsi un futuro;
il benessere della famiglia;
il percorso di studi per i figli;
la tranquillità economica per la vecchiaia;
Il sostegno ai genitori anziani;
la salvaguardia della propria azienda;
l’acquisto di una casa;
la possibilità di viaggiare....
Di cosa disponiamo per realizzare in concreto i nostri progetti?
Prima di tutto ci siamo noi, con le nostre capacità e la nostra energia e poi ci sono i nostri risparmi, quelli che abbiamo già messo da parte e quelli che riusciremo ad accantonare nel futuro. Ognuno di noi è il 'pilota' , mentre i nostri risparmi sono il 'mezzo essenziale' che ci permetterà di arrivare alla nostra meta.
Nella gestione delle cose importanti come nostro progetto di vita e i nostri risparmi (che ne sono parte integrante), non possiamo però permetterci di procedere alla cieca.
Alcune domande possono essere di aiuto:
Cosa è veramente importante per te?
Cosa ti preoccupa?
Quali sono i tuoi obiettivi?
A cosa devono servire i tuoi risparmi?
Quale è la tua situazione patrimoniale di partenza?
Dove vorresti arrivare?
Non esiste una soluzione pre-confezionata, perché ognuno avrà il suo percorso che gli permetterà di raggiungere i suoi obiettivi, con le sue priorità e i suoi tempi.
Fondamentale sarà riuscire a rimanere sulla strada giusta!
In questo momento, il nostro viaggio ci appare particolarmente difficoltoso perché la strada che stavamo percorrendo è improvvisamente diventata tortuosa e incerta. Vediamo i nostri obiettivi allontanarsi, mentre i nostri risparmi oscillano come se fossero sulle 'montagne russe'.
Prima di decidere se è opportuno cambiare strada, è meglio consultare il 'navigatore'....
Proviamo dunque a partire insieme per il tuo viaggio.
Sarò vicina a te e ti guiderò nel ‘mio ruolo’ di GPS:
1) Hai a disposizione il tuo mezzo di trasporto costituito da tutto il tuo patrimonio (immobili e risparmi) e dai flussi reddituali presenti e futuri.
2) Prima di partire dovrai avere individuato e dichiarato la tua destinazione in modo da poterla inserire sul GPS. Dovrai avere ben chiaro per quali progetti saranno utilizzati i tuoi risparmi e investimenti (casa, viaggi, studio figli, pensione, assistenza ai genitori, imprevisti, ecc.), perché se il tuo progetto è più lontano, potrai prenderti più tempo per realizzarlo (sfruttando così le opportunità che i mercati finanziari offrono se investi per periodi più lunghi).
3) Sarà inevitabile incontrare ostacoli e imprevisti durante il percorso.

Sulla tua strada ci possono essere code, incidenti e interruzioni e ti potrai trovare in mezzo a temporali e alla nebbia.
Allo stesso modo, nei mercati finanziari ci possono essere forti oscillazioni dovute a inaspettati eventi economici e politici, calamità naturali, interventi di banche centrali, a guerre commerciali, o addirittura al twitt di qualche ‘personaggio importante’.
4) Questa volta ci siamo imbattuti in una 'Pandemia', un evento che mai avremmo potuto immaginare.
Molto di più di un brutto incidente!
Solo con calma e pazienza riusciremo a superarlo senza farci prendere dal panico, mantenendo la rotta per raggiungere la meta.
5) Il tuo GPS ha acquisito la tua destinazione e sa la strada da percorrere, perché rimane continuamente informato. Grazie alla sua conoscenza dei percorsi alternativi ti guiderà nell'aggirare gli ostacoli e se necessario ti indicherà un’altra strada, che potrebbe essere perfino migliore della precedente.
6) Saprai sempre quale strada stai percorrendo, perché sarai costantemente informato.
7) Non rischierai di perderti e se, per errore, imboccherai la strada sbagliata, il GPS non ti rimprovererà, ma ti saprà subito indicare come ritrovare quella giusta.
Ricordati che elaborare percorsi è molto complicato, poiché significa stare sempre al passo con i cambiamenti improvvisi e saper approfittare delle nuove opportunità e delle nuove strade da seguire, in un mondo dove tutto cambia molto, molto velocemente.
Ti informo, però, che per arrivare ‘sano e salvo’ a destinazione è necessario che all'inizio tu abbia investito un po’ del tuo TEMPO per capire dove ti trovi e dove vuoi arrivare.
Saranno fondamentali anche dei check up periodici per essere sicuro di non imboccare la strada sbagliata.
Ma prima di tutto sarà indispensabile che tu faccia affidamento sul tuo navigatore, che tu segua le sue indicazioni, ricorrendo al suo aiuto senza remore, ogni volta che lo riterrai opportuno!
Allora… BUON VIAGGIO con il tuo GPS di FIDUCIA!
I miei servizi: Pianificazione Finanziaria e Consulenza Patrimoniale
Comments